Poliambulatorio MalpensaMed, Viale Valganna 190, Varese.          Info e Prenotazioni 0332.1574504  segreteria@malpensamed.it

MEDICINA DEL LAVORO

DOVE SIAMO

POLIAMBULATORIO

PUNTO PRELIEVI

In collaborazione 
con Laboratorio 
Centro Beccaria

Offriamo una vasta gamma di servizi medici

Per un ambiente di lavoro 

sano e conforme 

alle normative vigenti

Viale Valganna 190, 21100 Varese

ede2b5d4-9e34-477a-993c-6f1818be4a5b.jpeg

whatsapp

Se ti serve qui c'è

ede2b5d4-9e34-477a-993c-6f1818be4a5b.jpegwhatsapp%20image%202025-05-05%20at%2014.14.26%20(1).jpegwhatsapp%20image%202025-05-05%20at%2014.14.27.jpegwhatsapp%20image%202025-05-05%20at%2014.14.27%20(1).jpegwhatsapp%20image%202025-05-16%20at%2017.47.27%20(1).jpegwhatsapp%20image%202025-05-16%20at%2017.47.27.jpegstudio%206.jpegstudio%205.jpegstudio%204.jpegstudio%204%20bis.jpegsala%20attesa%201.jpegstudio%203.jpeg38519561-8b4a-4ae2-b12b-9333f67ca1c8.jpeg

ENDOCRINOLOGIA

Dr. 

Mascheroni Giandomenico

ESPERIENZE PROFESSIONALI


Il dott Mascheroni Giandomenico è Laureato in medicina e chirurgia presso Università di Pavia nell’ottobre 1991 con il massimo dei voti e la lode discutendo tesi sulla “Patologia Tiroidea da Amiodarone, revisione della letteratura e casistica personale”.

Abilitato all’esercizio della Professione medica nel febbraio 1992. Dal Luglio 1992 al luglio 1993, risultato vincitore di regolare concorso, è stato Ufficiale medico Aeronautica Militare con mansioni di Direttore Sanitario II deposito AM, in Gallarate: In quegli anni dopo lunga militanza come Volontario del soccorso è altresì Direttore Sanitario Comitato Locale CRI Varese nonché vicedirettore provinciale. Nell’ottobre 1993 è vincitore di concorso per ammissione a scuola di specializzazione in Endocrinologia sperimentale Presso Università degli Studi di Milano, risultando in posizione meritoria per usufruire di borsa di studio di ricerca.

Nel novembre 2014 vincitore di regolare concorso per titoli ed esami accede al Corso di Formazione specifica in Medicina Generale, ottenendo relativo diploma nel novembre 1996. Nel maggio 2000 ottiene diploma di specializzazione in Endocrinologia Sperimentale presso la Università degli studi di Milano, con il massimo dei voti e la Lode. Plurime esperienze professionali in servizi di assistenza territoriale, dal marzo 1998 Medico di Assistenza Primaria Ats Insubria.

SI occupa di patologia tiroidea (gozzo ipotiroidismi ipertiroidismi tiroiditi), gestione multidisciplinare e terapia medica dell’obesità, patologia delle ghiandole surrenali, dell’ipofisi; iperandrogenismi, ipogonadismi, irsutismi, policistosi ovarica. E’ membro della SIMG (Società Italiana Medicina Generale); SIO (società italiana Obesità), SIEMG (Società Italiana Ecografia in Medicina Generale); affiliato a SIE (Società italiana Endocrinologia).

Direttore Sanitario: Dr.ssa Patrizia Vanetti 
MalpensaMed s.r.l Viale Valganna 190, 21100 Varese
Tel. 0332 1574504

P.Iva 03057890125 | Iscrizione REA n. VA-VA-0318002 

Cap. Int. Versato € 10.000

drag-and-drop-img-22-2e3.jpeg
malpensamed

Dr.ssa 

Sabatino Jessica

 

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

 

Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Varese, discutendo una tesi sperimentale riguardante l'aspetto della fertilità e delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
Ha quindi proseguito i suoi studi conseguendo la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del
Metabolismo presso la Scuola di Varese, con tesi circa il trattamento dell'ipotiroidismo in gravidanza.

I cardini della sua professione sono la scrupolosità e la precisione, senza tralasciare tuttavia l'importanza dell'attenzione al paziente, dell'ascolto e l'empatia, che arricchiscono quotidianamente il suo lavoro rendendolo la mia passione.

Rivolge particolare interesse alla diagnosi ed al trattamento delle patologie delle tiroide (ipotiroidismo ed
ipertiroidismo; noduli tiroidei; patologie autoimmuni della tiroide quali il Morbo di Basedow
e la Tiroidite di Hashimoto) ed alle patologie riguardanti la salute riproduttiva della donna, la fertilità e le endocrinopatie in gravidanza.

Si occupa comunque di Endocrinologia Clinica a 360 gradi:


-patologie delle paratiroidi e del metabolismo fosfo-calcico
-patologie delle gonadi maschili e femminili
-sindrome dell'ovaio policistico (PCOS, faccio infatti parte della community noiPCOS)
-patologie dei surreni
-patologie della ghiandola ipofisaria

Durante la visita endocrinologica, dopo un'attenta anamnesi ed un esame obiettivo accurato, verrà impostato un piano di accertamenti ed eventuali terapie personalizzati e condivisi con il paziente. Potrà essere eseguita anche un'ecografia della tiroide e delle paratiroidi.

64d1c3a8-cec2-47b2-9d01-5b34a61a96a6.jpeg
5ce3ca99-a5db-448b-9742-f3841700be74.jpeg