Se ti serve qui c'è

Poliambulatorio MalpensaMed, Viale Valganna 190, Varese.          Info e Prenotazioni 0332.1574504  segreteria@malpensamed.it

ede2b5d4-9e34-477a-993c-6f1818be4a5b.jpeg

whatsapp

MEDICINA DEL LAVORO

Per una ambiente di lavoro conforme alle normative vigenti

POLIAMBULATORIO

 

Offriamo una vasta gamma di servizi medici

PUNTO PRELIEVI

 

In collaborazione con Laboratorio Centro Beccaria

DOVE SIAMO

 

Viale Valganna 190

Varese

ONDE D'URTO

Direttore Sanitario: Dr.ssa Patrizia Vanetti 
MalpensaMed s.r.l Viale Valganna 190, 21100 Varese
Tel. 0332 1574504

P.Iva 03057890125 | Iscrizione REA n. VA-VA-0318002 

Cap. Int. Versato € 10.000

malpensamed

TERAPIA EXTRA CORPOREA A ONDE D'URTO

Cosa sono le onde d’urto?

 

Le onde d’urto sono onde acustiche percettibili ad alta energia. In campo medico le onde d’urto sono utilizzate già dal 1980, tra l’altro anche per la disgregazione dei calcoli renali. Nella moderna terapia del dolore le onde d’urto a bassa energia vengono trasmesse alle zone doloranti del corpo umano dove possono sprigionare la loro azione curativa.

I processi di guarigione del corpo possono essere accelerai, il metabolismo viene stimolato, aumenta l'irrorazione sanguigna, il tessuto danneggiato è in gradi di rigenerare o di guarire.

 

Esperienze pluriennali confermano che con questa terapia si possono eliminare in modo mirato specifiche alterazioni patologiche di tendini, legamenti, capsule articolari, muscoli e ossa: le cause dei vostri dolori.

 

 

La terapia extracorporea a onde d’urto – se praticata da terapisti qualificati – è un metodo indicato per trattare il dolore muscolo-scheletrico senza rischi o effetti collaterali di rilievo.

 

 

screenshot 2025-05-08 215423

La terapia con onde d'urto agisce sui tessuti lesionati stimolando la rigenerazione cellulare e la riparazione dei tessuti. L'energia delle onde acustiche induce una serie di reazioni biologiche che, tra l'altro, aiutano a: ridurre l'infiammazione, stimolare la rigenerazione cellulare e la vascolarizzazione locale, favorire il riassorbimento di depositi calcifici, ridurre il dolore. 

Quadri patologici e sintomi che possono essere trattati con la terapia a onde d’urto:

 

  • Gomito del tennista o del golfista
  • Tendinite Rotulea ( ginocchio del saltatore)
  • Dolori alla tibia Periosite Tibiale
  • Dolore al Tendine d'Achille
  • Dolori al Tallone
  • Dolori alla schiena
  • Dolori fasciali
  • Dolori cronici a livello della nuca e della spalla

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In cosa consiste un trattamento a onde d'urto?

 

Il terapista, dopo un'anamesi accurata, localizza la zona dolorante mediante palpazione e spiega al paziente il quadro patologico.

 

Sulla zona da trattare viene applicato un gel cutaneo in modo da introdurre le onde d'urto nel corpo senza perdite di energia.

Con la testa terapeutica si circoscrive quindi la zona dolorante con contemporaneo rilascio delle onde d'urto.

 

 

Con che frequenza è necessario ripetere il trattamento e quanto dura?

 

Il trattamento dura da 10 a 30 minuti, in base al quadro patologico. In media sono necessarie da 3 a 6 sedute a intervallo settimanale.

 

Quanto è efficace il trattamento?

 

Molti pazienti affermano che già dopo 1 o 2 sedute di non avere più dolore o di avvertire una gradevole riduzione del dolore. La conquistata libertà di movimento e/o l'assenza di dolore restituiscono al paziente una qualità di vita decisamente migliore.

 

Per saperne di più sulla terapia extracorporea a onde d'urto visitate il sito: www.eswt.info

screenshot 2025-07-22 215712
screenshot 2025-07-22 215553
screenshot 2025-07-22 215633
screenshot 2025-07-22 215751
screenshot 2025-07-22 215821
onda
onda 3
onda2
screenshot 2025-06-26 222105