Se ti serve qui c'è

Poliambulatorio MalpensaMed, Viale Valganna 190, Varese.          Info e Prenotazioni 0332.1574504  segreteria@malpensamed.it

ede2b5d4-9e34-477a-993c-6f1818be4a5b.jpeg

whatsapp

MEDICINA DEL LAVORO

Per una ambiente di lavoro conforme alle normative vigenti

POLIAMBULATORIO

 

Offriamo una vasta gamma di servizi medici

PUNTO PRELIEVI

 

In collaborazione con Laboratorio Centro Beccaria

DOVE SIAMO

 

Viale Valganna 190

Varese

PSICOLOGIA

Direttore Sanitario: Dr.ssa Patrizia Vanetti 
MalpensaMed s.r.l Viale Valganna 190, 21100 Varese
Tel. 0332 1574504

P.Iva 03057890125 | Iscrizione REA n. VA-VA-0318002 

Cap. Int. Versato € 10.000

malpensamed

 

Il Centro Polispecialistico MalpensaMed offre supporto per la salute mentale, con un team di psicologi, psicoterapeuti e psichiatri

con diverse specializzazioni. Questo ci permette di rispondere in modo mirato ai diversi disturbi e situazioni cliniche.

L’obiettivo è fornire un aiuto concreto e adatto a ogni persona, senza giudizi e con la massima privacy.

Dr.ssa 

Cimmino Lisa

Specializzata in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale

 

Si occupa di psicoterapia individuale per disturbi d'ansia, dell'umore e da stress occupazionale.

Abilitata all'utilizzo di EMDR per il trattamento di disturbi legati a traumi.

La Terapia Cognitivo-Comportamentale ha come obiettivo quello di rendere consapevoli dei propri processi emotivi, di pensiero e comportamento, sviluppare le capacità di "fronteggiare" le cause dei disturbi o disagi avvertiti e aumentare l'autonomia personale nell'analisi e modificazione di quanto interferisce con il proprio benessere. E' una terapia attiva, centrata sul problema e di scambio comunicativo reciproco e costante tra terapeuta e paziente.

Esperta nel trattamento di disturbi d'ansia, dell'umore, di personalità e di patologie correlate a problematiche occupazionali.

Terapeuta EMDR- Eye Movement Desensitization and Reprocessing, esperta nel trattamento di disturbi correlati ad eventi traumatici.

Esperta nella valutazione del Mobbing, abilitato all' uso professionale del "Metodo Ege 2002" per la valutazione e quantificazione del danno da Mobbing.

Esperta nella valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato (D.Lgs. 81/08) Esperto nella valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive superiori (attenzione, memoria, linguaggio).

Aree di intervento: percorsi diagnostici, terapeutici e di sostegno rivolti ad adulti, adolescenti ed anziani, consulenza e formazione per la valutazione e gestione del rischio stress, consulenza peritale.

Dr.ssa 

D'Amico Maria Concetta

 Psicologo Clinico Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica per adolescenti, giovani adulti e adulti 

 

Formatrice Risorse Umane. Nell’intero ciclo di vita avvengono molti cambiamenti collegati alle trasformazioni dell’organismo, alle caratteristiche psicologiche, alle relazioni con gli altri e con gli ambienti sociali dai quali si entra o si esce, per scolarizzazione, lavoro o pensionamento. Talvolta possono coincidere con un disagio psico-affettivo che condiziona la vita di tutti i giorni, con domande e dubbi di difficile soluzione.

La dr.ssa D’Amico offre un ascolto attento ad approfondire le esperienze, i vissuti e le difficoltà della persona, in un confronto utile per cercare un senso a ciò che sta accadendo e a collegare il malessere percepito con il contesto reale e con la propria storia di vita, riflettendo e orientando al meglio pensieri, emozioni e comportamenti.

Ad una prima fase di consultazione può seguire una proposta di trattamento psicologico o psicoterapico, con modalità da concordare. Nel lavoro con adolescenti, la dr.ssa D’Amico valuta la possibilità che alcuni colloqui con i genitori arricchiscano l’ascolto dell’esperienza interna del giovane. Quando richiesto dalla complessità delle problematiche esposte, collabora inoltre con specialisti medici.

 

 

Come Psicoterapeuta abilitata alla Cura offe a individui e coppie terapie relative a:

 

  • Depressione e Ansia, su aspetti di sé distorti o al di fuori della coscienza, emozioni temute, chiusura comunicativa, paura del giudizio, stati di panico con sintomi somatici.
  • Eventi di vita stressanti e Ritiro sociale, su conflitti familiari, malattie, lutti, disagio nelle relazioni interpersonali e modalità di rifugio da crisi evolutive.
  • Relazioni di coppia e Genitorialità, sulla scelta del partner, la sessualità, lo sviluppo della relazione, situazioni di crisi, i passaggi nella storia di due partner che devono far posto a un terzo, lo sviluppo dell'adolescente che costruisce rapporti esterni alla famiglia.

 

Le modalità e i tempi di intervento possono variare a seconda delle esigenze e dei progressi della persona.

 

Per il conseguimento degli obiettivi di cura con giovani adulti e adulti, utilizza prevalentemente colloqui psicologici clinici di Consultazione e sedute di Psicoterapia individuale/di coppia. Nel trattamento rivolto a bambini prevede anche l’utilizzo di attività di gioco e di disegno.

 

In tutti i casi dedica 3/4 colloqui iniziali di Consultazione alla raccolta e comprensione della domanda di aiuto e all’individuazione della forma di trattamento più adeguata: consulenza, supporto psicologico mirato, percorso settimanale di Psicoterapia.

 

La psicoterapia individuale e di coppia richiede l'impegno attivo, collaborazione e fiducia nel processo di cura, pertanto cerca di creare una connessione interpersonale, facilitata da un ascolto attivo e non giudicante dei bisogni emersi che accresce senso di sicurezza e integrazione della Personalità.