Se ti serve qui c'è

Poliambulatorio MalpensaMed, Viale Valganna 190, Varese.          Info e Prenotazioni 0332.1574504  segreteria@malpensamed.it

ede2b5d4-9e34-477a-993c-6f1818be4a5b.jpeg

whatsapp

MEDICINA DEL LAVORO

Per una ambiente di lavoro conforme alle normative vigenti

POLIAMBULATORIO

 

Offriamo una vasta gamma di servizi medici

PUNTO PRELIEVI

 

In collaborazione con Laboratorio Centro Beccaria

DOVE SIAMO

 

Viale Valganna 190

Varese

Direttore Sanitario: Dr.ssa Patrizia Vanetti 
MalpensaMed s.r.l Viale Valganna 190, 21100 Varese
Tel. 0332 1574504

P.Iva 03057890125 | Iscrizione REA n. VA-VA-0318002 

Cap. Int. Versato € 10.000

Dr. 

Tessera Gaetano

malpensamed

PRESTAZIONI SPECIALISTICHE 

 

Presso il centro MalpensaMed il Dott. Tessera esegue:

Diagnosi delle malattie del colon-retto-ano.

Terapia medico-chirurgica delle patologie del colon-retto sia di tipo organico (malattia diverticolare, neoplasie, ecc.) che funzionale (defecazione ostruita, rettocele, enterocele, prolassi, ecc.), con chirurgia tradizionale e laparoscopica.

Diagnosi e terapia della patologia anale (emorroidi, ragadi, fistole, incontinenza, condilomi, ecc.), anche con tecnologia avanzata.

Legature elastiche ambulatoriali delle emorroidi.

 

 

 

Che cos’è l’ecografia transanorettale a 360°?


L’ecografia transanale è una metodica diagnostica eseguita utilizzando una sonda lunga e sottile inserita dall’ano fino a percorrere tutto il retto (circa 13-15 cm) ed in grado di emettere onde acustiche di diversa frequenza. Attraverso l’esame è possibile registrare immagini delle strutture anatomiche dell’ano e del retto attorniati dalle fasce muscolari e legamentose che li sorreggono.

L'Ecografia endoanale con sonda rotante è una tecnica diagnostica introdotta per lo studio del tumore rettale, e successivamente è stata applicata anche per lo studio morfologico delle strutture del pavimento pelvico e per la valutazione anatomica degli sfinteri e della parete rettale, allo scopo di investigare eventuali patologie anorettali.

Tale esame è indicato soprattutto per la determinazione delle neoplasie del basso retto e del canale anale, inoltre può essere indicata per lo studio dell'incontinenza fecale, della stipsi da ostruita defecazione, nell'esame di ascessi, fistole anali, e del prolasso rettale. 

Le informazioni che si ricavano da tale indagine hanno una eccellente efficacia sul piano diagnostico e sulla scelta della terapia da eseguire.